La band salentina fonde in modo originale il pop rock e le sonorità electro, l’impatto scenico live alle sonorità da club, fino alla drum’n’bass, al dubstep ed alla techno.
I Moods nascono dalla mente e dalle mani di musicisti salentini già attivi e noti sulla scena: Stefano Scuro alla voce ed alla chitarra (già frontman dei Logo), Antonio “Dema” De Marianis alla batteria (già Steela, Bundamove, Africa Unite, Roy Paci & Aretuska), Errico “Ruspa” Carcagni ai synth ed alle programmazioni elettroniche (già Steela, Boomdabash, Almamegretta), Dario Ancona al basso (Misteri del Sonno).
La band si afferma subito come uno dei progetti salentini più richiesti e nel 2011 lancia la cover di “So Much Trouble In The World”, grande successo di Bob Marley rivisitato in chiave del tutto personale, in tipico stile-Moods.
Nell’estate 2013 arriva il primo singolo inedito “Pump Rock” che riscuote subito un ottimo riscontro dal pubblico e inizia a delineare lo stile della band. Il secondo singolo lanciato é “Take My Love” ed è un esperimento dalle contaminazioni “house”.
L’estate 2014 porta grosse novità in casa Moods: il nuovo singolo “Sunlight” gode di un grande riscontro da parte del pubblico e non solo:
i Moods vincono il contest nazionale del Postepay Rock In Roma, dopo una prima fase sul web in cui i fans hanno votato la band per le selezioni live. I Moods si esbiscono con successo prima dei live di Editors e Franz Ferdinand sul palco del constest all’Ippodromo delle Capannelle e si aggiudicano la vittoria del contest. Questo gli ha permesso di salire lo scorso 2 luglio sul main stage del festival (tra i più importanti d’Europa) ed aprire il live set dei Chemical Brothers.
Tra gli altri appuntamenti importanti, i Moods hanno avuto modo di essere opening act dei Subsonica in una data del tour estivo 2015.
La dimensione live è uno dei punti forti della band, il cui spettacolo è ricco di impatto, coinvolgimento ed esperienza. Nel corso di questi anni i Moods hanno consolidato i loro live non solo nel Salento ma anche nei club e Festival in giro per l’Italia, con qualche incursione all’estero.
Nel giugno del 2015 i Moods pubblicano un nuovo singolo “B-come” che fa da apripista al primo album di inediti, intitolato “Wailing” uscito il 27 novembre 2015 in formato digitale per Pirames International. Il riscontro del pubblico è immediato e l’album arriva al primo posto nella Chart Elettronica di I-Tunes e al 36° posto nella classifica generale italiana.
“Wailing” è stato auto-prodotto interamente e il mastering è stato realizzato da Giovanni Versari, lo stesso sound engineer scelto dai Muse per “Drones”.
La band salentina fonde in modo originale il pop rock e le sonorità electro, l’impatto scenico live alle sonorità da club, fino alla drum’n’bass, al dubstep ed alla techno.
I Moods nascono dalla mente e dalle mani di musicisti salentini già attivi e noti sulla scena: Stefano Scuro alla voce ed alla chitarra (già frontman dei Logo), Antonio “Dema” De Marianis alla batteria (già Steela, Bundamove, Africa Unite, Roy Paci & Aretuska), Errico “Ruspa” Carcagni ai synth ed alle programmazioni elettroniche (già Steela, Boomdabash, Almamegretta), Dario Ancona al basso (Misteri del Sonno).
La band si afferma subito come uno dei progetti salentini più richiesti e nel 2011 lancia la cover di “So Much Trouble In The World”, grande successo di Bob Marley rivisitato in chiave del tutto personale, in tipico stile-Moods.
Nell’estate 2013 arriva il primo singolo inedito “Pump Rock” che riscuote subito un ottimo riscontro dal pubblico e inizia a delineare lo stile della band. Il secondo singolo lanciato é “Take My Love” ed è un esperimento dalle contaminazioni “house”.
L’estate 2014 porta grosse novità in casa Moods: il nuovo singolo “Sunlight” gode di un grande riscontro da parte del pubblico e non solo:
i Moods vincono il contest nazionale del Postepay Rock In Roma, dopo una prima fase sul web in cui i fans hanno votato la band per le selezioni live. I Moods si esbiscono con successo prima dei live di Editors e Franz Ferdinand sul palco del constest all’Ippodromo delle Capannelle e si aggiudicano la vittoria del contest. Questo gli ha permesso di salire lo scorso 2 luglio sul main stage del festival (tra i più importanti d’Europa) ed aprire il live set dei Chemical Brothers.
Tra gli altri appuntamenti importanti, i Moods hanno avuto modo di essere opening act dei Subsonica in una data del tour estivo 2015.
La dimensione live è uno dei punti forti della band, il cui spettacolo è ricco di impatto, coinvolgimento ed esperienza. Nel corso di questi anni i Moods hanno consolidato i loro live non solo nel Salento ma anche nei club e Festival in giro per l’Italia, con qualche incursione all’estero.
Nel giugno del 2015 i Moods pubblicano un nuovo singolo “B-come” che fa da apripista al primo album di inediti, intitolato “Wailing” uscito il 27 novembre 2015 in formato digitale per Pirames International. Il riscontro del pubblico è immediato e l’album arriva al primo posto nella Chart Elettronica di I-Tunes e al 36° posto nella classifica generale italiana.
“Wailing” è stato auto-prodotto interamente e il mastering è stato realizzato da Giovanni Versari, lo stesso sound engineer scelto dai Muse per “Drones”.
The Band:
Stefano Scuro - Guitar & Vocals
Antonio De Marianis “Dema” - Drums
Errico Carcagni “Ruspa” - Keyboards & Synth
Dario Ancona - Bass
Moods live pictures
Moods feat. Carmine Tundo
Director: Guglielmo Bianchi
"Chemical Lover" (C. Tundo- A. De Marianis - S. Scuro - E. Carcagni)
Pirames Digital 2015
www.guglielmobianchi.it
Music video directed, filmed & edited by Guglielmo Bianchi “Slowkino”
Crew:
Giuseppe Pezzulla, Salvatore Maggio, Emilio Maggiulli, Andrea Mastria, Luana Mastria
Lighting & Grip:
Ientu Film
Filmed at “Livello 11/8” - Trepuzzi (Le)
Thanks to:
Gigi Martinucci, Cesare Dell’Anna, Livello 11/8 Staff
Regia: Pierfrancesco Marinelli
Montaggio: Francesca Mele
Produzione: Mork Video
M00dS "B-come" (Carcagni-Scuro-De Marianis)
Primo singolo in attesa del primo album previsto per Ottobre 2015
at Cascina Dema 2015
Mix: Thomas Salvador @ 11/8 Studios
Mastering: Giovanni Versari
MoodS - Sunlight
(A. De Marianis - S. Scuro - E. Carcagni)
Sbotta Record
Mix and mastering: Adriano Sure for 432 Hertz Studio
Music video by Moods performing "Sunlight"
Produzione: Springo Film (http://www.springofilm.it)
Regia: Federico Mudoni
Thanks to Gabriele Polimeno